500 ML Evoo – Agricola Maraviglia
€35.00
Bottiglia Evoo da 500 ML
Vivace, verde ed equilibrato. Un Olio Extravergine di Oliva Toscano esemplare.
Questo EVOO proviene da Monte San Savino, in Toscana, ed è una meravigliosa espressione della tradizionale miscela di cultivar di olive Frantoio, Morellino e Leccino.
L’Olio Extra Vergine di Oliva Maraviglia vendemmia 2020/2021 colpisce al naso con un’esplosione di note di erba appena tagliata, pomodoro, mandorla acerba e carciofo. Al palato ha un gusto erbaceo vibrante e complesso, con sentori di mela e mandorle acerbe. La sua intensa freschezza evolve presto in una piacevole amarezza e una piccantezza sorprendente, indice della ricca presenza di polifenoli.
Questo EVOO toscano pungente e per eccellenza porterà i tuoi pasti a un livello superiore. Come olio per finire su insalate, minestre rustiche e terrose, verdure arrosto o carne alla griglia, sulla pasta, sui fagioli, o semplicemente versato su una fetta di buon pane croccante: infinite combinazioni, stesso risultato eccezionale.
incl. I.V.A.
Si prega di notare che il cambiamento di colore e la sedimentazione si verificheranno naturalmente nel tempo. Se noti questo, sarai testimone del processo glorioso e naturale di un prodotto vivente che si sta evolvendo. A differenza di prodotti altamente trasformati con aspetto impeccabile e mai mutevole, il nostro prodotto è vivo. Quindi non c’è bisogno di preoccuparsi, solo sentirsi bene!
AGRICOLA MARAVIGLIA
Maraviglia si trova su una collina bucolica a Monte San Savino, in Toscana. La storia racconta che Maraviglia sia stato chiamato da antichi pellegrini in viaggio dalla Francia al Vaticano. Quando si fermarono e si guardarono intorno, si meravigliarono della bellezza e dell’energia serena del luogo e dissero: “Che Maraviglia!” Che posto meraviglioso. All’Agricola Maraviglia viene utilizzato un approccio moderno e meticoloso a tutte le fasi della raccolta, che inizia a inizio/metà ottobre, ottenendo un olio d’oliva toscano incredibilmente puro e fruttato, per eccellenza.
Prodotti correlati
-
Olio Extravergine – Fruttato Medio Lattina 3l, Frantoio Muraglia
€50.00Una scorta di olio extra vergine di oliva ottima da gustare in comode latte per olio.
Acquistabile in confezioni da 2 lattine.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Orcio in Ceramica Fico D’India, Frantoio Muraglia
€36.00POP ART. Tradizione e contemporaneità. Terra e Mare. Colore e purezza.
Un olio extravergine che racchiude il suo sapore nei profumi di Puglia.Contiene Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato Medio
Formato da 500ml.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Olio Affumicato “Fumo”, Frantoio Muraglia
€15.50Fumo è l’olio extra vergine di oliva di Peranzanaaffumicato naturalmente a freddo con legni naturali.
Disponibile in formato da 250ml.Novità assoluta nel suo genere, Fumo è l’olio extra vergine di oliva di varietà Peranzana affumicato naturalmente a freddo con legni naturali. Unico per i profumi eccezionali e per le sfumature di gusto. Una rifinitura elegante che esalta le materie prime senza coprirne l’identità. Che personalizza i sapori con genuinità extravergine.
Fumo, il companatico sorprendente per una bruschetta improvvisata con gli amici, l’addizione di gusto per rendere speciali due verdure al vapore o saltate in padella.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Crema Spalmabile “Gianera” (250g), Slitti
€12.76Crema da Spalmare al Cioccolato Fondente Ricca di Nocciole
GIANERA è una crema da spalmare al cioccolato fondente realizzata per esaltare selezionati cacao con le dolci e profumate Nocciole varietà “Tonda Gentile Trilobata”. Da gustare al cucchiaio, sul pane o per la preparazione di dolci. L’utilizzo del burro di cacao, la distingue per qualità.
DIMENSIONI CONFEZIONE (150g): 11,5 (h) 6,5 diametro
Slitti
L’azienda Slitti nasce come Torrefazione di caffè nel 1969, distinguendosi sin dall’inizio per la cura e la lavorazione del prodotto. Nel 1989, i figli del fondatore, Andrea e Daniele, ampliano l’offerta dell’azienda, includendo la lavorazione del cacao. Andrea Slitti è ormai uno tra i più importanti cioccolatieri artigianali al mondo. La sua avventura con il cacao parte dall’esperienza maturata nella Torrefazione di Caffè di famiglia, ed è stato proprio il caffè, suo unico maestro, che lo ha condotto nel mondo del cioccolato e che gli ha saputo dare l’esperienza per creare miscele equilibrate, rotonde e aromatiche. Esperto selezionatore di cacao, affida al suo palato la realizzazione delle sue ricette, sempre elaborate con attenzione maniacale, senza tralasciare nessun dettaglio. La sua maestria e vena artistica lo hanno portato a vincere tutti i più prestigiosi concorsi internazionali di cioccolateria fino ad oggi, formando un’invidiabile lista di medaglie d’oro.
-
Lattina da 250 ml – Fruttato Medio, Frantoio Muraglia
€8.00Lattine olio dal fascino vintage per un regalo che non ti aspetti.
Una silhouette colorata avvolge 250 ml di olio extra vergine di oliva made in Puglia.
Fascino vintage e mood seventies per il classico decoro dell’orcio Arcobaleno, icona dell’azienda.Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Olio Extravergine – Fruttato Intenso 250ml, Frantoio Muraglia
€9.50Essenza Fruttato Intenso è l’olio extravergine di oliva realizzato solo con olive pugliesi di varietà Coratina.
“Essenza” Fruttato Intenso è un olio extra vergine di oliva realizzato solo con olive di varietà Coratina. Di pregiata fattura si esprime con note di cardo e foglie di carciofo. Lentamente si viene avvolti da toni piccanti tipici di questa cultivar.
Acquistabile in confezioni da 2.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Olio Biologico 500ml, Frantoio Muraglia
€19.00BIO. L’olio come natura comanda.
Acquistabile in confezioni da 2.
Agricoltura biologica per Frantoio Muraglia vuol dire rispettare l’ambiente e il legame con gli ulivi secolari che da sempre rappresentano per nutrimento e forza. Vuol dire proteggere e custodire la complessità del paesaggio agricolo che rappresenta essa stessa una difesa spontanea contro gli attacchi dei parassiti e incremento della naturale fertilità dei suoli. La raccolta delle olive a mano e la spremitura a freddo del succo completa la produzione, chiudendo il ciclo dalla terra alla tavola.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Passata di pomodoro Siccagno – 330g (6pack), Susafa
€25.00CONVENIENCE PACK X 6
Questa passata è prodotta esclusivamente con pomodoro Siccagno coltivato nelle terre Susafa.
La salsa è frutto di un processo produttivo legato ad un’antica e lunga tradizione tramandata nel territorio palermitano e vanta un sapore inconfondibile mai scalfito dal tempo. Il siccagno, inoltre, presenta caratteristiche interessanti anche sotto il profilo organolettico e nutrizionale, in quanto è un prodotto ricco di vitamina A e C e di antiossidanti ed ha inoltre un basso contenuto calorico.incl. I.V.A.
SUSAFA
Susafa, un antico casale siciliano oggi trasformato in spazi per l’ospitalità.
Soggiornare qui significa entrare in contatto con una delle tante anime della Sicilia, fatta di colori e profumi inebrianti, tradizioni e riti secolari. E qui il rito si celebra tutt’intorno alla natura: genuini spazi di quiete per il relax, ingredienti di stagione serviti ogni giorno a tavola, pane appena sfornato con l’olio di oliva di Susafa, l’azzurro della piscina immersa nel verde della macchia mediterranea, passeggiate tra campi di grano e suoni autentici, quelli della natura. -
Olio Extravergine Fruttato Medio 250ml, Frantoio Muraglia
€9.50“Essenza” Fruttato Medio è un olio extra vergine di olivaprodotto solo con olive pugliesi di varietà Peranzana.
La Peranzana dà origine ad un olio elegante, vanta un’acidità molto bassa ed un gusto molto equilibrato. Il Fruttato Medio veste giallo oro dai luminosi riflessi verdi. All’olfatto imperano gli aromi di mandorla fresca, pomodoro verde con un assetto gustativo giocato sui timbri morbidi.
Acquistabile in confezioni da 2.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. “Attilio”, Acetaia Sereni
€85.00Formato: 100 ml
Certificazione: D.O.P.
ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA D.O.P. “ATTILIO” Special Edition
Ottenuto dalla lenta fermentazione e successiva acetificazione del mosto d’uva Trebbiano modenese cotto a fuoco diretto, senza aggiunta di altre sostanze, lasciato invecchiare in batterie di legni pregiati (rovere, gelso, frassino, robinia, ginepro, castagno, ciliegio) e capacità diverse per oltre 20 anni.
La qualità di questo prodotto è certificata da una Commissione di Assaggiatori esperti.
Colore bruno scuro e lucente.
In bocca persistente, vellutato, complesso, aromatico, dolce e agro ben equilibrato.
Profumi caratteristici, penetranti e persistenti.
Imbottigliato nella speciale bottiglia sferica a base rettangolare, dal design di Giorgio Giugiaro, sigillata con contrassegno numerato.
Adatto ad utilizzi limitati in cucina, su piatti raffinati, anche molto saporiti.
Questo prestigioso Aceto Balsamico può essere usato anche come digestivo a fine pasto.
Invecchiamento:
Densità:
Acetaia Sereni – Famiglia Sereni – Aceto Balsamico da quattro Generazioni
Acetaia Sereni è leader nella produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P., Aceto Balsamico di Modena I.G.P. e una vasta gamma di condimenti agrodolci. L’azienda si trova nel comune di Marano sul Panaro, in provincia di Modena. Qui il susseguirsi degli eventi meteorologici ripete, inalterato, l’antico processo che per secoli è servito da supporto essenziale alla naturale produzione e maturazione di uno straordinario aceto balsamico.