Lattina da 250 ml – Fruttato Intenso, Frantoio Muraglia
€7.00
Lattine olio dal fascino vintage per un regalo che non ti aspetti.
Una silhouette colorata avvolge 250 ml di olio extra vergine di oliva made in Puglia.
Fascino vintage e mood seventies per il classico decoro dell’orcio Arcobaleno, icona dell’azienda.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
Prodotti correlati
-
Olio Biologico 500ml, Frantoio Muraglia
€17.00BIO. L’olio come natura comanda.
Acquistabile in confezioni da 2.
Agricoltura biologica per Frantoio Muraglia vuol dire rispettare l’ambiente e il legame con gli ulivi secolari che da sempre rappresentano per nutrimento e forza. Vuol dire proteggere e custodire la complessità del paesaggio agricolo che rappresenta essa stessa una difesa spontanea contro gli attacchi dei parassiti e incremento della naturale fertilità dei suoli. La raccolta delle olive a mano e la spremitura a freddo del succo completa la produzione, chiudendo il ciclo dalla terra alla tavola.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Perle di Balsamico, Acetaia Sereni
€14.0050 GR
Le Perle Balsamiche sono piccole sfere di Aceto Balsamico di Modena I.G.P., che “esplodono” in bocca lasciando al palato tutti i sapori del Balsamico.
Un’innovazione raffinata e esclusiva nel campo culinario che completa piatti finemente elaborati , ma si abbina anche a formaggi e crudità di carne e pesce.
Acetaia Sereni – Famiglia Sereni – Aceto Balsamico da quattro Generazioni
Acetaia Sereni è leader nella produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P., Aceto Balsamico di Modena I.G.P. e una vasta gamma di condimenti agrodolci. L’azienda si trova nel comune di Marano sul Panaro, in provincia di Modena. Qui il susseguirsi degli eventi meteorologici ripete, inalterato, l’antico processo che per secoli è servito da supporto essenziale alla naturale produzione e maturazione di uno straordinario aceto balsamico.
-
Olio Affumicato “Fumo”, Frantoio Muraglia
€14.00Fumo è l’olio extra vergine di oliva di Peranzanaaffumicato naturalmente a freddo con legni naturali.
Disponibile in formato da 250ml.Novità assoluta nel suo genere, Fumo è l’olio extra vergine di oliva di varietà Peranzana affumicato naturalmente a freddo con legni naturali. Unico per i profumi eccezionali e per le sfumature di gusto. Una rifinitura elegante che esalta le materie prime senza coprirne l’identità. Che personalizza i sapori con genuinità extravergine.
Fumo, il companatico sorprendente per una bruschetta improvvisata con gli amici, l’addizione di gusto per rendere speciali due verdure al vapore o saltate in padella.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Olio Extravergine – Fruttato Intenso 250ml, Frantoio Muraglia
€8.30Essenza Fruttato Intenso è l’olio extravergine di oliva realizzato solo con olive pugliesi di varietà Coratina.
“Essenza” Fruttato Intenso è un olio extra vergine di oliva realizzato solo con olive di varietà Coratina. Di pregiata fattura si esprime con note di cardo e foglie di carciofo. Lentamente si viene avvolti da toni piccanti tipici di questa cultivar.
Acquistabile in confezioni da 2.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Orcio in Ceramica Polpo, Frantoio Muraglia
€35.00POP ART. Tradizione e contemporaneità. Terra e Mare. Colore e purezza.
Contiene Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato Medio
Formato da 500ml.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Orcio in Ceramica Arcobaleno (500ml), Frantoio Muraglia
€29.00Arcobaleno è una vera icona di stile. L’orcio olio in ceramica custodisce profumi e sapori dell’olio extra vergine di oliva.
Contiene olio extra vergine fruttato medio
Dall’unione di due tradizioni pugliesi, quella olearia e quella vascolare nascono gli Orci di Frantoio Muraglia. Orcio Olio Arcobaleno è l’icona dell’Azienda Muraglia.
Gli orci-icona della nostra azienda sono interamente realizzati dagli artigiani Pugliesi, abili nel modellare l’argilla cotta in forno e nella pittura vascolare integralmente fatta a mano. Ogni pezzo è unico.
Arcobaleno è una vera icona di stile.
Formato da 500ml.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Passata di pomodoro Siccagno – 330g (6pack), Susafa
€25.00CONVENIENCE PACK X 6
Questa passata è prodotta esclusivamente con pomodoro Siccagno coltivato nelle terre Susafa.
La salsa è frutto di un processo produttivo legato ad un’antica e lunga tradizione tramandata nel territorio palermitano e vanta un sapore inconfondibile mai scalfito dal tempo. Il siccagno, inoltre, presenta caratteristiche interessanti anche sotto il profilo organolettico e nutrizionale, in quanto è un prodotto ricco di vitamina A e C e di antiossidanti ed ha inoltre un basso contenuto calorico.incl. I.V.A.
SUSAFA
Susafa, un antico casale siciliano oggi trasformato in spazi per l’ospitalità.
Soggiornare qui significa entrare in contatto con una delle tante anime della Sicilia, fatta di colori e profumi inebrianti, tradizioni e riti secolari. E qui il rito si celebra tutt’intorno alla natura: genuini spazi di quiete per il relax, ingredienti di stagione serviti ogni giorno a tavola, pane appena sfornato con l’olio di oliva di Susafa, l’azzurro della piscina immersa nel verde della macchia mediterranea, passeggiate tra campi di grano e suoni autentici, quelli della natura. -
Olio Extravergine Fruttato Medio 250ml, Frantoio Muraglia
€8.30“Essenza” Fruttato Medio è un olio extra vergine di olivaprodotto solo con olive pugliesi di varietà Peranzana.
La Peranzana dà origine ad un olio elegante, vanta un’acidità molto bassa ed un gusto molto equilibrato. Il Fruttato Medio veste giallo oro dai luminosi riflessi verdi. All’olfatto imperano gli aromi di mandorla fresca, pomodoro verde con un assetto gustativo giocato sui timbri morbidi.
Acquistabile in confezioni da 2.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Lattina da 250 ml – Fruttato Medio, Frantoio Muraglia
€7.00Lattine olio dal fascino vintage per un regalo che non ti aspetti.
Una silhouette colorata avvolge 250 ml di olio extra vergine di oliva made in Puglia.
Fascino vintage e mood seventies per il classico decoro dell’orcio Arcobaleno, icona dell’azienda.Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Olio Extra-Vergine di Oliva “Il Dòlz”, Acetaia Sereni
€15.00Formato: 500 ml
Nel dialetto modenese “Dòlz” significa “dolce”. È il nostro olio più delicato, proveniente dalla raccolta di olive di fine ottobre.
Il colore è dorato con riflessi verdi, il suo sapore è delicato e dolce, persistente, con retrogusto leggermente piccante e note di mandorla.
Adatto per condire insalate e verdure, carni bianche, pesce, pasta.
Acetaia Sereni – Famiglia Sereni
Acetaia Sereni è leader nella produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P., Aceto Balsamico di Modena I.G.P. e una vasta gamma di condimenti agrodolci. L’azienda si trova nel comune di Marano sul Panaro, in provincia di Modena. Qui il susseguirsi degli eventi meteorologici ripete, inalterato, l’antico processo che per secoli è servito da supporto essenziale alla naturale produzione e maturazione di uno straordinario aceto balsamico.