Orcio in Ceramica Arcobaleno (500ml), Frantoio Muraglia
€29.00
Arcobaleno è una vera icona di stile. L’orcio olio in ceramica custodisce profumi e sapori dell’olio extra vergine di oliva.
Contiene olio extra vergine fruttato medio
Dall’unione di due tradizioni pugliesi, quella olearia e quella vascolare nascono gli Orci di Frantoio Muraglia. Orcio Olio Arcobaleno è l’icona dell’Azienda Muraglia.
Gli orci-icona della nostra azienda sono interamente realizzati dagli artigiani Pugliesi, abili nel modellare l’argilla cotta in forno e nella pittura vascolare integralmente fatta a mano. Ogni pezzo è unico.
Arcobaleno è una vera icona di stile.
Formato da 500ml.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
Prodotti correlati
-
Olio Grand Cru Macchia di Rose, Frantoio Muraglia
€40.00Un olio extravergine d’oliva che prende il nome dal terreno Macchia di Rose, selezionato per la sua posizione, per dare vita al primo Grand Cru.
Nasce il primo GRAND CRU da olive Coratina per rafforzare ancora di più il legame con il territorio. E’ stato selezionato uno dei terreni con la migliore posizione per avere un olio extravergine d’oliva ancora più eccellente: Macchia di Rose è la particella che dà vita ad una produzione limitata di bottiglie preziose e uniche, tutte numerate.
Un olio di colore verde intenso dalle sfumature dorate, è incontenibile nei profumi di finocchio, carciofo, pepe e fieno.
Piccante: lieve / medio/ intenso Amaro: lieve / medio/ intenso
Fruttato: lieve / medio/ intensoEquilibrio: poco equilibrato / abbastanza equilibrato / equilibrato
Disponibile in formato da 500ml.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Olio Extravergine Fruttato Intenso 500ml, Frantoio Muraglia
€15.50Essenza Fruttato Intenso è l’olio extra vergine di olivarealizzato solo con olive pugliesi di varietà Coratina.
“Essenza” Fruttato Intenso è un olio extra vergine di oliva realizzato solo con olive di varietà Coratina. Di pregiata fattura si esprime con note di cardo e foglie di carciofo. Lentamente si viene avvolti da toni piccanti tipici di questa cultivar.
Acquistabile in confezioni da 2.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Olio Extravergine Fruttato Medio 250ml, Frantoio Muraglia
€8.30“Essenza” Fruttato Medio è un olio extra vergine di olivaprodotto solo con olive pugliesi di varietà Peranzana.
La Peranzana dà origine ad un olio elegante, vanta un’acidità molto bassa ed un gusto molto equilibrato. Il Fruttato Medio veste giallo oro dai luminosi riflessi verdi. All’olfatto imperano gli aromi di mandorla fresca, pomodoro verde con un assetto gustativo giocato sui timbri morbidi.
Acquistabile in confezioni da 2.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Perle di Balsamico, Acetaia Sereni
€14.0050 GR
Le Perle Balsamiche sono piccole sfere di Aceto Balsamico di Modena I.G.P., che “esplodono” in bocca lasciando al palato tutti i sapori del Balsamico.
Un’innovazione raffinata e esclusiva nel campo culinario che completa piatti finemente elaborati , ma si abbina anche a formaggi e crudità di carne e pesce.
Acetaia Sereni – Famiglia Sereni – Aceto Balsamico da quattro Generazioni
Acetaia Sereni è leader nella produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P., Aceto Balsamico di Modena I.G.P. e una vasta gamma di condimenti agrodolci. L’azienda si trova nel comune di Marano sul Panaro, in provincia di Modena. Qui il susseguirsi degli eventi meteorologici ripete, inalterato, l’antico processo che per secoli è servito da supporto essenziale alla naturale produzione e maturazione di uno straordinario aceto balsamico.
-
Piattino Pane & Olio, Frantoio Muraglia
€10.00Piatti in ceramica dipinti a mano dai ceramisti pugliesi del Frantoio Muraglia, con fantasia arcobaleno che riprende quella degli orci di design.
Materiale: terracotta
Diametro: 15 cm
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Marmellata di Ciliegia – 370g, Susafa
€11.00La tradizione contadina siciliana vanta prodotti agroalimentari genuini di straordinaria bontà, come le ciliegie Susafa.
La raccolta delle ciliegie è per loro un vero e proprio rito che si ripete ogni anno a giugno. Una volta raccolte, le ciliegie vengono utilizzate per preparare la marmellata secondo l’originale ricetta tradizionale: un abbinamento molto semplice che dona a questa confettura un sapore ineguagliabile.incl. I.V.A.
SUSAFA
Susafa, un antico casale siciliano oggi trasformato in spazi per l’ospitalità.
Soggiornare qui significa entrare in contatto con una delle tante anime della Sicilia, fatta di colori e profumi inebrianti, tradizioni e riti secolari. E qui il rito si celebra tutt’intorno alla natura: genuini spazi di quiete per il relax, ingredienti di stagione serviti ogni giorno a tavola, pane appena sfornato con l’olio di oliva di Susafa, l’azzurro della piscina immersa nel verde della macchia mediterranea, passeggiate tra campi di grano e suoni autentici, quelli della natura. -
Lattina da 250 ml – Fruttato Medio, Frantoio Muraglia
€7.00Lattine olio dal fascino vintage per un regalo che non ti aspetti.
Una silhouette colorata avvolge 250 ml di olio extra vergine di oliva made in Puglia.
Fascino vintage e mood seventies per il classico decoro dell’orcio Arcobaleno, icona dell’azienda.Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Olio Extravergine Fruttato Medio 500ml, Frantoio Muraglia
€15.50“Essenza” Fruttato Medio è un olio extra vergine di oliva prodotto solo con olive pugliesi di varietà Peranzana.
La Peranzana dà origine ad un olio elegante, vanta un’acidità molto bassa ed un gusto molto equilibrato. Il Fruttato Medio veste giallo oro dai luminosi riflessi verdi. All’olfatto imperano gli aromi di mandorla fresca, pomodoro verde con un assetto gustativo giocato sui timbri morbidi.
Acquistabile in confezioni da 2.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Olio Extravergine – Fruttato Medio Lattina 3l, Frantoio Muraglia
€45.00Una scorta di olio extra vergine di oliva ottima da gustare in comode latte per olio.
Acquistabile in confezioni da 2 lattine.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.
-
Orcio in Ceramica Fico D’India, Frantoio Muraglia
€35.00POP ART. Tradizione e contemporaneità. Terra e Mare. Colore e purezza.
Un olio extravergine che racchiude il suo sapore nei profumi di Puglia.Contiene Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato Medio
Formato da 500ml.
Frantoio Muraglia
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratina, cultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La storia comincia da questo gigante verde che domina le campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di ulivi. Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Oggi è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La raccolta delle olive è fatta a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra.