Rosso Vermouth (750ml), Hotel Starlino
€16.80
1 Btl – 750 ml – 17% Vol
Il Vermouth Starlino Rosso è un Vermouth rosso tradizionale di Torino invecchiato in botti di Bourbon del Kentucky per un aroma e un sapore ricco, caldo e speziato.
Note di degustazione:
Un vermouth dolce e ricco, infuso con vaniglia, sontuosamente strutturato e offre note allettanti di uva passa, arancia macerata, tè, carruba e noce moscata. Finisce con un equilibrio tra amaro e finocchio.
Produzione: Un blend di vini piemontesi, definito in botti di Kentucky Bourbon
Tipologia: Vino Rosso
Vintage: 2020
Varietà dominante: Trebbiano
Prepara un Negroni perfetto a casa: mescola vermouth rosso, gin e un tocco di scorza d’arancia per creare questo cocktail classico a casa.
Crea una Manhattan eccezionale: mescola Rye Whisky con vermouth Starlino per creare una Manhattan di qualità a casa. Terminate con le ciliegie al maraschino Starlino per la perfetta guarnizione.
Hotel Starlino
Starlino è una deliziosa e complessa gamma di aperitivi italiani provenienti da Torino. La ricetta di Starlino è stata realizzata da Denis Muni e Beppe Ronco, entrambi lavorano alla Torino Distillati da oltre 20 anni e sono originari del Piemonte. Dopo aver trascorso la loro carriera nella produzione di Vermouth e Aperitivi, hanno concentrato la loro attenzione sulla vera innovazione per The Hotel Starlino ™ Range. Hanno avuto l’idea di invecchiare il Vermouth Rosso in botti Bourbon dopo aver osservato che l’invecchiamento in botte ha conferito al vino un sapore deliziosamente morbido e speziato.
Prodotti correlati
-
Brut Nature Millesimato 2015, Cà Rovere
€25.0070% Chardonnay, 30% Garganega
Millesimato 2014
60 mesi di affinamento sui lievitiColor giallo paglierino con riflessi dorati, con perlage fine e persistente. Note floreali fresche e briose di gelsomino, acacia e biancospino. A seguire gradevoli sentori di scorza di limone, bergamotto, pesca bianca e pera, accompagnano note sapide date dal terreno di origine marina.
Al palato è di corpo sostenuto, teso e vibrante. L’assenza di zucchero aggiunto nella liqueur d’expedition lascia percepire sensazioni di ininterrotta freschezza, mentre la naturale morbidezza della Garganega bilancia gli elementi di durezza in una sintesi equilibrata.
Piacevole il supporto della carbonica che accompagna il tipico finale di mandorla amara.Abbinamenti gastronomici:
Il Brut Nature è ottimo come aperitivo o abbinato a crudités di mare, Gargati vicentini con julienne di calamari e ortica, e moeche in tempura.Alcool: 11,5% vol.
Servizio: 6-8° C
Formati: Bottiglia lt 0.75Cà Rovere
La famiglia Biasin da quasi vent’anni coltiva qui 30 ettari di vigneto. L’intuizione che proprio questa terra avesse una vocazione per le bollicine di qualità ha spinto la famiglia Biasin a scommettere sullo spumante Metodo Classico, puntando a dare espressione alla mineralità del terreno in un vino di pregio e naturale eleganza.
-
Indian Tonica (6 btl), J. Gasco
€9.60200 ml 6 bottiglie
Con chinino
Indian Tonic J.GASCO è una tonica dal sapore delicato con note amaricanti morbide e non invadenti. Gusto rotondo e carbonatazione fine e persistente, è il mixer ideale per accompagnare tutti i tipi di distillati.
Consigli per un Gin Tonic: Mediterranean Gin Tonic
In un grande calice da vino con cubetti di ghiaccio versare 5 cl di Gin premium (preferibilmente floreale), il succo di mezzo limone e 1 cucchiaio di zucchero. Mescolare e colmare con Indian Tonic J.Gasco. Guarnire con un rametto di basilico fresco.
Ingredienti:
Bibita analcolica gassata. Ingredienti: acqua, zucchero, anidride carbonica, acidificanti: acido citrico, aromi naturali, aroma chinino cloridato
J. Gasco
L’avventura inizia nei primi anni del 1900, nell’America dei sogni e delle grandi opportunità. Giuseppe Gasco, detto Giuseppe emigrò dall’Italia e raggiunse lo zio Vito per lavorare nella sua azienda di trasporti che fungeva da copertura per la vera impresa di famiglia: la produzione e distribuzione di alcolici. La linea di soft drink J.Gasco nasce nel 1933..in pochi anni diventa la più bevuta e “mixata” nei locali alla moda d’America. Oggi la sede centrale di J.Gasco si trova a Torino, famosa per essere la gamma di premium mixer 100% Made in Italy, realizzati esclusivamente con ingredienti naturali e materie prime selezionate, senza coloranti e conservanti artificiali e senza l’utilizzo di dolcificanti artificiali.
-
Gin “Sloe”, Magi Spirits
€49.00Un prodotto che nasce da un ingrediente particolare, ossia le bacche di prugnolo selvatico italiane, che, una volte raccolte dal team della distilleria, vengono lasciate in infusione per svariati mesi nel Gin, donandogli il caratteristico colore rosso rubino.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Note fruttate e di mandorla unite a un tocco speziato.
Tipologia: Liquore
Formato: 0,5 l
Gradazione alcolica: 43% in volume
Temperatura di servizio: 4/6 ° CMAGI SPIRITS
Tutto ha preso il via circa tre anni fa, e la scintilla che ha fatto partire l’avventura è stata quell’amore condiviso per le botaniche.
Al momento, MAGI Spirits è conosciuta per i due principali brand di punta, ovvero il Gin “RIVO” e l’Amaro “VENTI, L·Amaro Italiano”. Il primo, il Gin “RIVO”, conosciuto come il Gin del Lago di Como, è stato il primo distillato a essere prodotto dalla MAGI Spirits che, per l’appunto, è stato prodotto con le erbe e le botaniche raccolte lungo i pendii delle montagne che circondano il Lago di Como.
Successivamente è nato l’Amaro “VENTI, L·Amaro Italiano”, ovvero l’Amaro che unisce la Penisola, perché prodotto con venti diversi ingredienti, ciascuno ispirato a ciascuna regione italiana. È così che la MAGI Spirits ha preso forma, e opera tutt’oggi quotidianamente nel segno della massima eccellenza, partendo dalla selezione delle materie prime fino ad arrivare al maniacale controllo di ogni passaggio produttivo. Nascono in questa maniera distillati e liquori straordinari, che a passi da giganti si stanno facendo velocemente strada nel competitivo mondo del “wine & spirits”. -
Brut Millesimato 2016, Cà Rovere
€18.0070% Chardonnay, 30% Garganega
Millesimato 2016
36 mesi di affinamento sui lievitiColor giallo paglierino con riflessi dorati, con perlage fine e brioso.
Olfatto floreale, acacia e fiori gialli. Gradevoli sentori di nespole, pompelmo e ananas anticipano l’apertura su note di frutta secca come la noce del Brasile.
Al palato è di corpo sostenuto e vellutato, teso, vibrante. Piacevole il supporto della carbonica che accompagna un finale fresco di mandorla amara. Affina sui propri lieviti per almeno tre anni.
Abbinamenti gastronomici: Il Brut è ottimo come aperitivo. Si accompagna ad antipasti a base di pesce, crostini di polenta e baccalà mantecato, formaggi e salumi tipici veneti e, proseguendo, a tutto pasto.
Alcool: 12,5% vol.
Servizio: 6-8° CCà Rovere
La famiglia Biasin da quasi vent’anni coltiva qui 30 ettari di vigneto. L’intuizione che proprio questa terra avesse una vocazione per le bollicine di qualità ha spinto la famiglia Biasin a scommettere sullo spumante Metodo Classico, puntando a dare espressione alla mineralità del terreno in un vino di pregio e naturale eleganza.
-
Blanc de Blanc Brut Millesimato 2015, Cà Rovere
€22.00100% Chardonnay
Millesimato 2015
60 mesi di affinamento sui lievitiGiallo paglierino, cristallino, dal perlage elegante.
Intenso e complesso. Note agrumate di cedro, albicocca disidratata, fiori d’acacia e zagara. Sentori di lievito, miele, note iodate.
Sorso avvolgente e spuma setosa, entra morbido in equilibrio con la lunga spalla fresco-sapida. Persistono i richiami fruttati in un finale asciutto e sapido.
Abbinamenti gastronomici: Il Brut Blanc de Blanc è ottimo come aperitivo e con portate di pesce pregiato: baccalà alla vicentina, carpacci di pesce crudo, aragosta in bellavista e orata al cartoccio.
Alcool: 11,5% vol.
Servizio: 6-8° CCà Rovere
La famiglia Biasin da quasi vent’anni coltiva qui 30 ettari di vigneto. L’intuizione che proprio questa terra avesse una vocazione per le bollicine di qualità ha spinto la famiglia Biasin a scommettere sullo spumante Metodo Classico, puntando a dare espressione alla mineralità del terreno in un vino di pregio e naturale eleganza.
-
Caffè Opera Blend, Torrefazione Caffè Lelli
€13.54Macinazione 250 g
COMPOSIZIONE: 50% Arabica lavata Centro America, 30% Arabica semi-lavata Brasile, 20% Canephora fermentata in acqua India
NOTE: Caffè dal gusto delicato e fine. Gusto morbido ed equilibrato. Piacevole e leggera acidità. Buon retrogusto e lieve corposità.
CONSIGLI DI CONSUMO: Caffè piacevole lungo tutta la giornata; ottimo in abbinamento con una pasta dolce.
Torrefazione Caffè Lelli
La torrefazione Caffè Lelli, a conduzione familiare, nasce a Bologna nel 1996 dalla volontà dell’omonimo titolare, Maestro Torrefattore. Da sempre Leonardo Lelli si pone in primo piano nella ricerca, nella selezione e nella tostatura manuale dei migliori chicchi di caffè e lo fa viaggiando in paesi di incommensurata bellezza, conoscendo ed entrando in contatto con varie culture, condividendo e lasciandosi ispirare.
Nel laboratorio di produzione a Bologna, Lelli tosta i chicchi ad aria calda nel rispetto della tradizione artigianale italiana, calibrando i tempi di tostatura a seconda della tipologia di caffè. La tostatura avviene settimanalmente in base alle richieste dei clienti, in modo da consegnare il prodotto sempre fresco. -
Caffè Decaffeinato Arabica, Torrefazione Caffè Lelli
€13.90Macinato da 250 g
ORIGINE: Messico, regione Pico de Orizaba
SPECIE: Arabica lavata
NOTE: Decaffeinato con metodo naturale ad acqua, contenuto di caffeina inferiore allo 0,10% sul prodotto secco (D.P.R. n.470 del 16/02/73)
Corposità media, grande dolcezza e morbidezza.
Torrefazione Caffè Lelli
La torrefazione Caffè Lelli, a conduzione familiare, nasce a Bologna nel 1996 dalla volontà dell’omonimo titolare, Maestro Torrefattore. Da sempre Leonardo Lelli si pone in primo piano nella ricerca, nella selezione e nella tostatura manuale dei migliori chicchi di caffè e lo fa viaggiando in paesi di incommensurata bellezza, conoscendo ed entrando in contatto con varie culture, condividendo e lasciandosi ispirare.
Nel laboratorio di produzione a Bologna, Lelli tosta i chicchi ad aria calda nel rispetto della tradizione artigianale italiana, calibrando i tempi di tostatura a seconda della tipologia di caffè. La tostatura avviene settimanalmente in base alle richieste dei clienti, in modo da consegnare il prodotto sempre fresco. -
Caffè Single Origin Robusta, Torrefazione Caffè Lelli
€11.30Macinazione 250 g
ORIGINE: India, regione di Chickmagalur piantagioni nello stato di Karnataka (Mysore)
NOTE: Aroma intenso con sentori di nocciola tostata, deciso sul palato, corposo
SPECIE E LAVORAZIONE : Canephora Kaapi Royale, fermentazione in acqua
CONSIGLI DI CONSUMO: Quando si ha bisogno di carica, abbinato con dolci cremosi, ottimo con il latte
Torrefazione Caffè Lelli
La torrefazione Caffè Lelli, a conduzione familiare, nasce a Bologna nel 1996 dalla volontà dell’omonimo titolare, Maestro Torrefattore. Da sempre Leonardo Lelli si pone in primo piano nella ricerca, nella selezione e nella tostatura manuale dei migliori chicchi di caffè e lo fa viaggiando in paesi di incommensurata bellezza, conoscendo ed entrando in contatto con varie culture, condividendo e lasciandosi ispirare.
Nel laboratorio di produzione a Bologna, Lelli tosta i chicchi ad aria calda nel rispetto della tradizione artigianale italiana, calibrando i tempi di tostatura a seconda della tipologia di caffè. La tostatura avviene settimanalmente in base alle richieste dei clienti, in modo da consegnare il prodotto sempre fresco. -
Amaretto Adriatico (70cl)
€32.00Raccolte rigorosamente a mano nella campagna pugliese, le mandorle vengono tostate a lungo in forno a legna prima di essere macerate e poi distillate, quindi unite insieme ad aromi di vaniglia, cannella, chicchi di cacao e caffè. Vi è infine l’aggiunta di un pizzico di sale proveniente dalla salina di Margherita.
Colore ambrato intenso, pervaso da sfumature mogano. Note di frutta secca, mandorla tostata, mallo di noce, cenni floreali e di miele in chiusura.
Ideale bevuto liscio o in miscelazione con ginger beer o tonica
TIPOLOGIA
AmaroPRODUTTORE
AdriaticoNAZIONE
ItaliaGRADAZIONE
28 %TEMP MIN
14 °CTEMP MAX
16 °CFORMATO
cl.70Adriatico
“Adriatico”: ovvero il progetto nato dalla mente di due amici, che uniti dal sogno di produrre il primo amaretto artigianale realizzato solo ed esclusivamente con ingredienti italiani. “Tutto grazie a mia madre, italiana, che preparava il mio dolce preferito, il tiramisù, con due gocce di amaretto ” dice Jean-Robert Bellanger, creatore di ADRIATICO.
-
Terre di Vico 2013, Carlo Baccheschi Berti
€55.00Un sorso di vita. Una giovinezza consapevole che gode della pienezza dell’essere. Un’espressione profonda di porpora, acuta con ricordi di lavanda, tinta di verde con una traccia di balsamico. Solo l’inizio di una storia: noce moscata dorata e tabacco leggero e non smette mai di sorprendere. Tra bacche di pepe rosa e note di rosmarino, i tannini rilassati e fitti risvegliano dolcemente i sensi. Chi sa intrattenere senza mai diventare invadente.
Raccolta a mano in piccole casse. Seconda selezione fatta a mano all’ingresso della cantina. Fermentazione in tini di legno conici di 3000 litri di Slavonia rovere e tini in acciaio inossidabile. Temperatura di < 28° Celsius. La durata varia a seconda
sulle caratteristiche delle uve di ogni annata. Maturazione Sangiovese 24 mesi in rovere francese da 500 litri
tonneaux. Merlot 24 mesi in quercia francese da 225 litri barili. Invecchiamento 18 mesi in vetroVITIGNO Sangiovese 70%, Merlot 30%GRADAZIONE 13,00% VolCOLORE Rosso
l 0.75
Carlo Baccheschi Berti (Castello di Vicarello):
Questi vini sono prodotti da due generazioni della famiglia Baccheschi Berti, Carlo e dal figlio maggiore Brando. Trovando ispirazione nei vini di Bordeaux, Carlo ha cercato di realizzare il suo sogno di creare un vino toscano simile a quelli del celebre terroir.