Sangiovese di Romagna DOC Riserva “Laurento” – U.Cesari
€18.00
Sangiovese Riserva dotato di grande equilibrio ed eleganza, con aromi di frutti di bosco e spezie, tannico e vellutato al palato. Sangiovese in purezza coltivato su un terreno argilloso a medio impasto. I vigneti hanno un’età media di 15 anni e una resa di 70 quintali di uva per ettaro. Fermenta in vinificatori verticali di acciaio a temperatura controllata e con lunga macerazione. Invecchiato per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30 HL.
Contiene solfiti
Vino che parla di Romagna in toni eleganti e morbidi, il Laurento deve il suo nome all’antico podere che Umberto Cesari acquistò dalla Curia di Bologna nel 1988 da cui provengono le uve.
COLORE Rosso
ANNATA 2019
UMBERTO CESARI
L’Azienda Vinicola Umberto Cesari, fondata nel 1964, si trova sulle colline di Castel San Pietro Terme, nella Romagna occidentale. La vinificazione è sempre stata incentrata su uve autoctone locali, ma nel tempo si sono aggiunte anche varietà internazionali. Giorno dopo giorno Umberto Cesari ha assistito alla crescita dei suoi vigneti, nonché alla consapevolezza che il loro territorio di coltivazione è la loro risorsa naturale più importante. Per questo Umberto Cesari segue una filosofia che rispetta la terra ma allo stesso tempo accoglie le nuove sfide rappresentate dalla sostenibilità e dall’innovazione. Perché sanno che l’uva di domani deve essere anche migliore di quella di oggi.
Prodotti correlati
-
Terre di Vico 2013, Carlo Baccheschi Berti
€55.00Un sorso di vita. Una giovinezza consapevole che gode della pienezza dell’essere. Un’espressione profonda di porpora, acuta con ricordi di lavanda, tinta di verde con una traccia di balsamico. Solo l’inizio di una storia: noce moscata dorata e tabacco leggero e non smette mai di sorprendere. Tra bacche di pepe rosa e note di rosmarino, i tannini rilassati e fitti risvegliano dolcemente i sensi. Chi sa intrattenere senza mai diventare invadente.
Raccolta a mano in piccole casse. Seconda selezione fatta a mano all’ingresso della cantina. Fermentazione in tini di legno conici di 3000 litri di Slavonia rovere e tini in acciaio inossidabile. Temperatura di < 28° Celsius. La durata varia a seconda
sulle caratteristiche delle uve di ogni annata. Maturazione Sangiovese 24 mesi in rovere francese da 500 litri
tonneaux. Merlot 24 mesi in quercia francese da 225 litri barili. Invecchiamento 18 mesi in vetroVITIGNO Sangiovese 70%, Merlot 30%GRADAZIONE 13,00% VolCOLORE Rosso
l 0.75
Carlo Baccheschi Berti (Castello di Vicarello):
Questi vini sono prodotti da due generazioni della famiglia Baccheschi Berti, Carlo e dal figlio maggiore Brando. Trovando ispirazione nei vini di Bordeaux, Carlo ha cercato di realizzare il suo sogno di creare un vino toscano simile a quelli del celebre terroir.
-
Merah 2017, Carlo Baccheschi Berti
€34.00Profumo di casa, respiro di vita, sorso di Toscana. Si muove come il mare che guarda, dai toni di frutta rossa croccante ai fiori viola appena sbocciati. È un’alba fresca e serena che si rinnova ad ogni sorso. Il corpo è rotondo e sempre teso, mentre il finale è sapido e minerale, rivelando i sentori balsamici e floreali che sono la naturale espressione del Sangiovese in Toscana.
Fermentazione In tini di legno conici da 3000 litri di rovere di Slavonia e tini in acciaio inox
Maturazione in Tonneaux di quercia francese e tini in acciaio inossidabile
Invecchiamento 12 mesi in bottiglia.VITIGNO Sangiovese 100%GRADAZIONE 13,5% VolCOLORE Rosso
Carlo Baccheschi Berti
Questi vini sono prodotti da due generazioni della famiglia Baccheschi Berti, Carlo e dal figlio maggiore Brando. Trovando ispirazione nei vini di Bordeaux, Carlo ha cercato di realizzare il suo sogno di creare un vino toscano simile a quelli del celebre terroir.
-
Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G. 2016, Avignonesi
€22.00Sangiovese 100% – 13,5% – 750 ml
Questo vino è prodotto con uve Sangiovese evidenziando i tratti equilibrati e armoniosi del suo habitat. Il vino mostra un corpo medio lucido, tannini senza cuciture e un profilo di degustazione distintivo. Ottimo da bere subito, rivela un impressionante potenziale di invecchiamento.
ANNATA 2016
Le condizioni climatiche equilibrate di questa annata, caratterizzata dalla giusta quantità di tutti gli elementi, ci hanno permesso di produrre vini potenti, ma eleganti. Un inverno mite e relativamente secco è stato sostituito da una primavera fredda e umida. L’estate calda e soleggiata ha compensato la primavera umida e fredda. Un settembre freddo con venti nordici ha permesso alle uve di raggiungere una maturità perfetta.
Avignonesi
“Trasparente, etico, eco-tecnologico, elegante.” Parole cardinali nel dizionario avignonesi.
La cantina, che prende il nome dai fondatori originali della tenuta, la famiglia Avignonesi, ha intrapreso un viaggio entusiasmante sin dalla sua fondazione. Acquisita da Virginie Saverys nel 2009, Avignonesi è cresciuta di dimensioni e allo stesso tempo è diventata leader nella viticoltura biodinamica in Italia. I vini Avignonesi esaltano la ricchezza e l’eleganza del patrimonio di Montepulciano. I vini Sangiovese vengono prodotti qui da secoli e il fascino che giace intorno a questa denominazione è elevato dall’approccio “ritorno alle origini, nessun intervento non naturale” che la viticoltura biodinamica comporta. -
Amaretto Adriatico Bianco (70cl)
€36.00Il classico latte di mandorla si trasforma, diventando alcolico: ecco l’Amaretto Bianco targato “Adriatico”. Da gustare liscio o aggiunto di qualche cubetto di ghiaccio. Sorso dolce, morbido e goloso, presenta un ottimo equilibrio tra la dolcezza e l’amaro, con un finale irrimediabilmente ammandorlato.
PRODUTTORE
AdriaticoNAZIONE
ItaliaGRADAZIONE
16%TEMP MIN
14 °CTEMP MAX
16 °CFORMATO
cl.70Adriatico
“Adriatico”: ovvero il progetto nato dalla mente di due amici, che uniti dal sogno di produrre il primo amaretto artigianale realizzato solo ed esclusivamente con ingredienti italiani. “Tutto grazie a mia madre, italiana, che preparava il mio dolce preferito, il tiramisù, con due gocce di amaretto ” dice Jean-Robert Bellanger, creatore di ADRIATICO.
-
Caffè Decaffeinato Arabica, Torrefazione Caffè Lelli
€13.90Macinato da 250 g
ORIGINE: Messico, regione Pico de Orizaba
SPECIE: Arabica lavata
NOTE: Decaffeinato con metodo naturale ad acqua, contenuto di caffeina inferiore allo 0,10% sul prodotto secco (D.P.R. n.470 del 16/02/73)
Corposità media, grande dolcezza e morbidezza.
Torrefazione Caffè Lelli
La torrefazione Caffè Lelli, a conduzione familiare, nasce a Bologna nel 1996 dalla volontà dell’omonimo titolare, Maestro Torrefattore. Da sempre Leonardo Lelli si pone in primo piano nella ricerca, nella selezione e nella tostatura manuale dei migliori chicchi di caffè e lo fa viaggiando in paesi di incommensurata bellezza, conoscendo ed entrando in contatto con varie culture, condividendo e lasciandosi ispirare.
Nel laboratorio di produzione a Bologna, Lelli tosta i chicchi ad aria calda nel rispetto della tradizione artigianale italiana, calibrando i tempi di tostatura a seconda della tipologia di caffè. La tostatura avviene settimanalmente in base alle richieste dei clienti, in modo da consegnare il prodotto sempre fresco. -
Gin “RIVO”, Magi Spirits
€39.00FATTO CON PASSIONE E ARTIGIANALITÁ ITALIANA
Rimanendo fedele alle sue radici italiane, RIVO è un prodotto artigianale realizzato con passione e amore.
La distillazione avviene in small batches utilizzando solo le botaniche migliori. RIVO Gin ha un volume alcolico di 43% e l’alcol utilizzato è di grano italiano.Naturalmente Italiano
NOTE DI DEGUSTAZIONE
RIVO Gin si presenta con una aroma balsamica caratterizzata da note floreali e fruttate accompagnate da leggeri sentori di sottobosco.
Il sapore è complesso ma morbido, ricco di sentori fruttati, speziati e di erbe, con un finale lungo e caratterizzato da note botaniche.
La Melissa, insieme al timo danno la connotazione di gusto principale a RIVO Gin.
Questa combinazione di note fresche rende RIVO Gin versatile sia per un cocktail classico che per la miscelazione moderna.
MAGI SPIRITS
Tutto ha preso il via circa tre anni fa, e la scintilla che ha fatto partire l’avventura è stata quell’amore condiviso per le botaniche.
Al momento, MAGI Spirits è conosciuta per i due principali brand di punta, ovvero il Gin “RIVO” e l’Amaro “VENTI, L·Amaro Italiano”. Il primo, il Gin “RIVO”, conosciuto come il Gin del Lago di Como, è stato il primo distillato a essere prodotto dalla MAGI Spirits che, per l’appunto, è stato prodotto con le erbe e le botaniche raccolte lungo i pendii delle montagne che circondano il Lago di Como.
Successivamente è nato l’Amaro “VENTI, L·Amaro Italiano”, ovvero l’Amaro che unisce la Penisola, perché prodotto con venti diversi ingredienti, ciascuno ispirato a ciascuna regione italiana. È così che la MAGI Spirits ha preso forma, e opera tutt’oggi quotidianamente nel segno della massima eccellenza, partendo dalla selezione delle materie prime fino ad arrivare al maniacale controllo di ogni passaggio produttivo. Nascono in questa maniera distillati e liquori straordinari, che a passi da giganti si stanno facendo velocemente strada nel competitivo mondo del “wine & spirits”. -
Rivo Gin + Tonic Water (2btls)
€45.00Siamo felici di promuovere prodotti Made in Italy e far conoscere le nostre eccellenze. Qui potrete provare un buonissimo gin italiano, e dell’acqua tonica italiana.
2 bottiglie di J Gasco Tonic Water, Indian Tonic e 13.5 Tonic – 200 ml ciascuna
Indian Tonic J.GASCO è una tonica dal sapore delicato con note amaricanti morbide e non invadenti. Gusto rotondo e carbonatazione fine e persistente, è il mixer ideale per accompagnare tutti i tipi di distillati.
Tonic 13.5 EVIA J.GASCO è una tonica light con 13.5 calorie aromatizzata con bacche di ginepro. Sapore secco e fresco con note citriche e amare persistenti. È il mixer ideale per valorizzare gin premium erbacei.
1 Btl di RIVO Gin 0.5 l 43% VOL
Rimanendo fedele alle sue radici italiane, RIVO è un prodotto artigianale realizzato con passione e amore.
La distillazione avviene in small batches utilizzando solo le botaniche migliori. RIVO Gin ha un volume alcolico di 43% e l’alcol utilizzato è di grano italiano.NOTE DI DEGUSTAZIONE
RIVO Gin si presenta con una aroma balsamica caratterizzata da note floreali e fruttate accompagnate da leggeri sentori di sottobosco. Il sapore è complesso ma morbido, ricco di sentori fruttati, speziati e di erbe, con un finale lungo e caratterizzato da note botaniche. La Melissa, insieme al timo danno la connotazione di gusto principale a RIVO Gin.Questa combinazione di note fresche rende RIVO Gin versatile sia per un cocktail classico che per la miscelazione moderna.
-
Caffè Single Origin Robusta, Torrefazione Caffè Lelli
€11.30Macinazione 250 g
ORIGINE: India, regione di Chickmagalur piantagioni nello stato di Karnataka (Mysore)
NOTE: Aroma intenso con sentori di nocciola tostata, deciso sul palato, corposo
SPECIE E LAVORAZIONE : Canephora Kaapi Royale, fermentazione in acqua
CONSIGLI DI CONSUMO: Quando si ha bisogno di carica, abbinato con dolci cremosi, ottimo con il latte
Torrefazione Caffè Lelli
La torrefazione Caffè Lelli, a conduzione familiare, nasce a Bologna nel 1996 dalla volontà dell’omonimo titolare, Maestro Torrefattore. Da sempre Leonardo Lelli si pone in primo piano nella ricerca, nella selezione e nella tostatura manuale dei migliori chicchi di caffè e lo fa viaggiando in paesi di incommensurata bellezza, conoscendo ed entrando in contatto con varie culture, condividendo e lasciandosi ispirare.
Nel laboratorio di produzione a Bologna, Lelli tosta i chicchi ad aria calda nel rispetto della tradizione artigianale italiana, calibrando i tempi di tostatura a seconda della tipologia di caffè. La tostatura avviene settimanalmente in base alle richieste dei clienti, in modo da consegnare il prodotto sempre fresco. -
Gin “Sloe”, Magi Spirits
€49.00Un prodotto che nasce da un ingrediente particolare, ossia le bacche di prugnolo selvatico italiane, che, una volte raccolte dal team della distilleria, vengono lasciate in infusione per svariati mesi nel Gin, donandogli il caratteristico colore rosso rubino.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Note fruttate e di mandorla unite a un tocco speziato.
Tipologia: Liquore
Formato: 0,5 l
Gradazione alcolica: 43% in volume
Temperatura di servizio: 4/6 ° CMAGI SPIRITS
Tutto ha preso il via circa tre anni fa, e la scintilla che ha fatto partire l’avventura è stata quell’amore condiviso per le botaniche.
Al momento, MAGI Spirits è conosciuta per i due principali brand di punta, ovvero il Gin “RIVO” e l’Amaro “VENTI, L·Amaro Italiano”. Il primo, il Gin “RIVO”, conosciuto come il Gin del Lago di Como, è stato il primo distillato a essere prodotto dalla MAGI Spirits che, per l’appunto, è stato prodotto con le erbe e le botaniche raccolte lungo i pendii delle montagne che circondano il Lago di Como.
Successivamente è nato l’Amaro “VENTI, L·Amaro Italiano”, ovvero l’Amaro che unisce la Penisola, perché prodotto con venti diversi ingredienti, ciascuno ispirato a ciascuna regione italiana. È così che la MAGI Spirits ha preso forma, e opera tutt’oggi quotidianamente nel segno della massima eccellenza, partendo dalla selezione delle materie prime fino ad arrivare al maniacale controllo di ogni passaggio produttivo. Nascono in questa maniera distillati e liquori straordinari, che a passi da giganti si stanno facendo velocemente strada nel competitivo mondo del “wine & spirits”. -
Amaro “Venti”, Magi Spirits
€28.00Venti è l’unico amaro con solo botaniche raccolte in Italia.Un’interpretazione moderna dei classici amari, creato seguendo i metodi liquoristici tradizionali.Venti è un racconto dell’Italia. Un viaggio aromatico che unisce il paese da nord a sud.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore arancio elegante e brillante alla vista. Al naso offre un bouquet complesso e articolato, in cui si ritrovano una ad una le principali botaniche come mirto, genziana e basilico, seguite da sfumature agrumate e amare. Il palato prosegue sulla stessa lunghezza d’onda dell’olfatto, rivelandosi lineare e persistente.
Tipologia: Liquore
Classificazione: amaro
Formato: 0,70 CL
Gradazione alcolica: 26% in volume
Temperatura di servizio: 16/18 ° CMAGI SPIRITS
Tutto ha preso il via circa tre anni fa, e la scintilla che ha fatto partire l’avventura è stata quell’amore condiviso per le botaniche.
Al momento, MAGI Spirits è conosciuta per i due principali brand di punta, ovvero il Gin “RIVO” e l’Amaro “VENTI, L·Amaro Italiano”. Il primo, il Gin “RIVO”, conosciuto come il Gin del Lago di Como, è stato il primo distillato a essere prodotto dalla MAGI Spirits che, per l’appunto, è stato prodotto con le erbe e le botaniche raccolte lungo i pendii delle montagne che circondano il Lago di Como.
Successivamente è nato l’Amaro “VENTI, L·Amaro Italiano”, ovvero l’Amaro che unisce la Penisola, perché prodotto con venti diversi ingredienti, ciascuno ispirato a ciascuna regione italiana. È così che la MAGI Spirits ha preso forma, e opera tutt’oggi quotidianamente nel segno della massima eccellenza, partendo dalla selezione delle materie prime fino ad arrivare al maniacale controllo di ogni passaggio produttivo. Nascono in questa maniera distillati e liquori straordinari, che a passi da giganti si stanno facendo velocemente strada nel competitivo mondo del “wine & spirits”.