Esistono luoghi magici e unici che molto spesso diamo per scontati o non conosciamo. Eppure non sono lontano da casa nostra, eppure sono nel nostro paese. Questo luogo magico si chiama Susafa, nella sconosciuta area al centro della Sicilia, qui nasce una bellissima Masseria convertita ad ospitalità.
E proprio di questa terra si è innamorata la nostra General Manager, Maria Elena Fabbrini, la quale l’ha scelta come location ideale per le sue tavolate nel campo di grano. Abbiamo quindi replicato il successo dell’evento dello scorso anno con due esperienze di Tavolata: una il 10 settembre con un pranzo e la seconda l’11 settembre con un aperitivo al tramonto + cena.
10 Settembre
Il tempo quest’anno ha giocato totalmente a nostro favore con una splendida giornata di sole. Fortunatamente la location di Susafa non è mai estremamente calda, ma anzi, essendo in una zona collinare, c’è sempre una brezza leggera che accompagna le giornate. E così è stato anche per la nostra Tavolata, organizzata in un area con vista panoramica del paesaggio circonstante: distese di campi di grano e paesi in lontananza.
L’experience è iniziata con il welcome ai nostri clienti per poi procedere alla location dell’evento con il Defender di Susafa.
Come in ogni nostro evento, si è subito creata una intesa bellissima tra gli ospiti. Essendo la nostra Tavolata di al massimo 12 persone, è quindi possibile socializzare con tutti i commensali e non solo con i propri vicini.
Il menu:
Aperitivo: Insalata di grano cotto su crema di pomodoro crudo
Antipasto: “Froce” in salsa di pomodoro
Primo: Paccheri di grano Perciasacchi con pesto di mandorle, melanzane fritte e ricotta salata
Secondo: Baccalà in pastella di farina integrale Perciasacchi alla mediterranea su crema di melanzane affumicate
Dessert: Ravioli con ripieno di ricotta e cioccolato su crema di pistacchio e granita di ciliegia
Acqua naturale e frizzante
VINI:
Regaleali Le Rose 2021 – Rosè – Igt Terre Siciliane (Sclafani Bagni)
100% Nerello Mascalese – 12,5% Vol
Miano 2021 – Doc Sicilia (Valledolmo)
100% Catarratto – 12% Vol
Lino: Arno Studio
Che dire.. solo energia positiva!
La giornata è terminata con un pomeriggio e aperitivo rilassante a bordo piscina.
11 Settembre
Il giorno seguente abbiamo spostato la pedana e composto un tavolo apposta perchè fosse più basso con la possibilità di mangiare seduti su dei cuscini. Questo perchè in questa maniera gli ospiti hanno avuto l’opportunità di essere a raso insieme al grano e vivere un vero e proprio “retreat”. Come lo abbiamo svolto? ..abbiamo contattato un nostro partners Made in Italy che offrino lino di altissima qualità, Once Milano, e abbiamo regalato dei Kimono e vestaglie ai nostri ospiti. In questo modo hanno avuto l’opportunità di entrare in contatto con la natura in totale comodità. E’ stato davvero uno spettacolo di liberà al tramonto.
Menu:
Aperitivo: Verdure in pastella e croquette di latte
Antipasto: Fiori di zucca in pastella ripieni di ricotta fresca su crema di pomodoro
Primo: Busiate alla norma
Secondo: Involtino di vitello ripieno di rucola, ciliegino e mozzarella
Dessert: Tiramisù siciliano
*Per il bambino: pasta al sugo, cotoletta panata e patatine fritte.
Acqua naturale e frizzante
VINI:
Brut Castellucci Miano – doc Sicilia (Valledolmo)
100% Catarratto Metodo Charmat – 12% Vol
Castellucci Miano Nero D’Avola 2020– Doc Sicilia (Valledolmo)
100% Nero D’Avola – 13% Vol
Regaleali Bianco 2021 – Doc Sicilia (Sclafani Bagni)
36% Grecanico, 34% Catarratto, 20% Inzolia, 10% Chardonnay – 12% Vol
Per organizzare la vostra esperienza nel campo di grano a Susafa in stile Tavolata:
[email protected] & [email protected]
Per trovare ispirazione, visita i nostri account instagram.
Clicca su:
Come Find Your Nest in Italy
12 Settembre – 2 pm