Villa La Monteduccia

Villa La Monteduccia

La prima costruzione dell’edificio principale risale alla fine del 1600. Nato come una “casa fortificata”, nei secoli successivi fu trasformato in un’osteria per offrire alloggio ai pellegrini diretti a Loreto. Dalla seconda metà del XIX secolo, i nobili proprietari lo trasformarono in una splendida casa colonica, poi ampliata nel corso degli anni fino all’aspetto attuale.

La Villa, disposta su tre piani, accoglie gli ospiti con un ampio soggiorno centrale, dove sullo sfondo spicca il suggestivo tavolo da biliardo originale degli anni ’20 completamente restaurato. Sulla sinistra del soggiorno, si trova la grande sala da pranzo e una sala con camino in pietra, mentre sulla destra del soggiorno centrale, c’è la bellissima porta in legno a due ante che si apre sulla cucina. Al primo piano ci sono cinque camere da letto, di cui tre con bagno privato, e un altro grande bagno comune. Infine, nella soffitta, è stata realizzata una splendida suite con vista sul borgo di Ostra Vetere.

La villa vanta 2 annessi. La prima delle due dependance presenta una grande finestra che si affaccia sulla splendida vista di Ostra Vetere e dispone di due camere da letto, due bagni, un ampio soggiorno e una cucina con pavimento in terracotta fatto a mano. La seconda dependance si apre sul grande soggiorno con un bellissimo camino che nasconde in modo unico la cucina. Le due camere da letto e i due bagni completano il quadro. La vista è davvero suggestiva: dietro le morbide colline marchigiane, si può anche vedere il Monte Conero.

La Monteduccia è anche il luogo ideale per organizzare matrimoni da sogno. Il suo stile e i suoi spazi offrono molte opportunità per creare un evento unico. Il silenzio e la pace che si respirano nell’aria rendono La Monteduccia il luogo ideale anche per organizzare meeting, corsi ed eventi aziendali.

Situata in una posizione strategica, nel cuore delle dolci colline marchigiane, La Monteduccia si trova tra le spiagge di Senigallia e i Monti Sibillini. Partendo da qui, è facile raggiungere i luoghi più affascinanti e interessanti della regione, come ad esempio il borgo di Arcevia con i suoi castelli, il Castello di Gradara, il teatro della famosa storia d’amore dantesca di Paolo e Francesca, oppure Urbino, la città natale di Raffaello Sanzio. Da non perdere le Grotte di Frasassi, le più grandi cavità d’Europa. Per chi ama il mare, le spiagge della Riviera del Conero con le sue acque cristalline sono sempre una tappa imperdibile e affascinante.

Esperienza:

Chef in Villa • Visita Guidata • Escursione in Barca • Degustazione • Matrimonio • Evento • Meeting

Vieni a scoprire il Tuo Nido ideale nelle Marche

Località: Ostra Vetere, Ancona

A partire dalla tariffa settimanale di 8.650,00 EUR in bassa stagione per l’intera villa + le depandance. Alloggi prenotabili separatamente su richiesta.

Servizi

  • Wifi
  • Parcheggio
  • Piscina
  • Giardino
  • Biliardo
  • 2 Dependance
  • Camino
  • Vista

Invia La Tua Richiesta

    Ospiti


     

    Seleziona le date di check-in e check-out

     

    Nessun prodotto nel carrello.