Amaretto Adriatico (70cl)
€32.00
Raccolte rigorosamente a mano nella campagna pugliese, le mandorle vengono tostate a lungo in forno a legna prima di essere macerate e poi distillate, quindi unite insieme ad aromi di vaniglia, cannella, chicchi di cacao e caffè. Vi è infine l’aggiunta di un pizzico di sale proveniente dalla salina di Margherita.
Colore ambrato intenso, pervaso da sfumature mogano. Note di frutta secca, mandorla tostata, mallo di noce, cenni floreali e di miele in chiusura.
Ideale bevuto liscio o in miscelazione con ginger beer o tonica
Amaro
Adriatico
Italia
28 %
14 °C
16 °C
cl.70
Adriatico
“Adriatico”: ovvero il progetto nato dalla mente di due amici, che uniti dal sogno di produrre il primo amaretto artigianale realizzato solo ed esclusivamente con ingredienti italiani. “Tutto grazie a mia madre, italiana, che preparava il mio dolce preferito, il tiramisù, con due gocce di amaretto ” dice Jean-Robert Bellanger, creatore di ADRIATICO.
Prodotti correlati
-
Caffè Opera Blend, Torrefazione Caffè Lelli
€13.54Macinazione 250 g
COMPOSIZIONE: 50% Arabica lavata Centro America, 30% Arabica semi-lavata Brasile, 20% Canephora fermentata in acqua India
NOTE: Caffè dal gusto delicato e fine. Gusto morbido ed equilibrato. Piacevole e leggera acidità. Buon retrogusto e lieve corposità.
CONSIGLI DI CONSUMO: Caffè piacevole lungo tutta la giornata; ottimo in abbinamento con una pasta dolce.
Torrefazione Caffè Lelli
La torrefazione Caffè Lelli, a conduzione familiare, nasce a Bologna nel 1996 dalla volontà dell’omonimo titolare, Maestro Torrefattore. Da sempre Leonardo Lelli si pone in primo piano nella ricerca, nella selezione e nella tostatura manuale dei migliori chicchi di caffè e lo fa viaggiando in paesi di incommensurata bellezza, conoscendo ed entrando in contatto con varie culture, condividendo e lasciandosi ispirare.
Nel laboratorio di produzione a Bologna, Lelli tosta i chicchi ad aria calda nel rispetto della tradizione artigianale italiana, calibrando i tempi di tostatura a seconda della tipologia di caffè. La tostatura avviene settimanalmente in base alle richieste dei clienti, in modo da consegnare il prodotto sempre fresco. -
Amaro “Venti”, Magi Spirits
€28.00Venti è l’unico amaro con solo botaniche raccolte in Italia.Un’interpretazione moderna dei classici amari, creato seguendo i metodi liquoristici tradizionali.Venti è un racconto dell’Italia. Un viaggio aromatico che unisce il paese da nord a sud.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore arancio elegante e brillante alla vista. Al naso offre un bouquet complesso e articolato, in cui si ritrovano una ad una le principali botaniche come mirto, genziana e basilico, seguite da sfumature agrumate e amare. Il palato prosegue sulla stessa lunghezza d’onda dell’olfatto, rivelandosi lineare e persistente.
Tipologia: Liquore
Classificazione: amaro
Formato: 0,70 CL
Gradazione alcolica: 26% in volume
Temperatura di servizio: 16/18 ° CMAGI SPIRITS
Tutto ha preso il via circa tre anni fa, e la scintilla che ha fatto partire l’avventura è stata quell’amore condiviso per le botaniche.
Al momento, MAGI Spirits è conosciuta per i due principali brand di punta, ovvero il Gin “RIVO” e l’Amaro “VENTI, L·Amaro Italiano”. Il primo, il Gin “RIVO”, conosciuto come il Gin del Lago di Como, è stato il primo distillato a essere prodotto dalla MAGI Spirits che, per l’appunto, è stato prodotto con le erbe e le botaniche raccolte lungo i pendii delle montagne che circondano il Lago di Como.
Successivamente è nato l’Amaro “VENTI, L·Amaro Italiano”, ovvero l’Amaro che unisce la Penisola, perché prodotto con venti diversi ingredienti, ciascuno ispirato a ciascuna regione italiana. È così che la MAGI Spirits ha preso forma, e opera tutt’oggi quotidianamente nel segno della massima eccellenza, partendo dalla selezione delle materie prime fino ad arrivare al maniacale controllo di ogni passaggio produttivo. Nascono in questa maniera distillati e liquori straordinari, che a passi da giganti si stanno facendo velocemente strada nel competitivo mondo del “wine & spirits”. -
Rosso Vermouth (750ml), Hotel Starlino
€16.801 Btl – 750 ml – 17% Vol
Il Vermouth Starlino Rosso è un Vermouth rosso tradizionale di Torino invecchiato in botti di Bourbon del Kentucky per un aroma e un sapore ricco, caldo e speziato.
Note di degustazione:
Un vermouth dolce e ricco, infuso con vaniglia, sontuosamente strutturato e offre note allettanti di uva passa, arancia macerata, tè, carruba e noce moscata. Finisce con un equilibrio tra amaro e finocchio.
Produzione: Un blend di vini piemontesi, definito in botti di Kentucky BourbonTipologia: Vino Rosso
Vintage: 2020
Varietà dominante: TrebbianoPrepara un Negroni perfetto a casa: mescola vermouth rosso, gin e un tocco di scorza d’arancia per creare questo cocktail classico a casa.
Crea una Manhattan eccezionale: mescola Rye Whisky con vermouth Starlino per creare una Manhattan di qualità a casa. Terminate con le ciliegie al maraschino Starlino per la perfetta guarnizione.
Hotel Starlino
Starlino è una deliziosa e complessa gamma di aperitivi italiani provenienti da Torino. La ricetta di Starlino è stata realizzata da Denis Muni e Beppe Ronco, entrambi lavorano alla Torino Distillati da oltre 20 anni e sono originari del Piemonte. Dopo aver trascorso la loro carriera nella produzione di Vermouth e Aperitivi, hanno concentrato la loro attenzione sulla vera innovazione per The Hotel Starlino ™ Range. Hanno avuto l’idea di invecchiare il Vermouth Rosso in botti Bourbon dopo aver osservato che l’invecchiamento in botte ha conferito al vino un sapore deliziosamente morbido e speziato.
-
Amaretto Adriatico Bianco (70cl)
€36.00Il classico latte di mandorla si trasforma, diventando alcolico: ecco l’Amaretto Bianco targato “Adriatico”. Da gustare liscio o aggiunto di qualche cubetto di ghiaccio. Sorso dolce, morbido e goloso, presenta un ottimo equilibrio tra la dolcezza e l’amaro, con un finale irrimediabilmente ammandorlato.
PRODUTTORE
AdriaticoNAZIONE
ItaliaGRADAZIONE
16%TEMP MIN
14 °CTEMP MAX
16 °CFORMATO
cl.70Adriatico
“Adriatico”: ovvero il progetto nato dalla mente di due amici, che uniti dal sogno di produrre il primo amaretto artigianale realizzato solo ed esclusivamente con ingredienti italiani. “Tutto grazie a mia madre, italiana, che preparava il mio dolce preferito, il tiramisù, con due gocce di amaretto ” dice Jean-Robert Bellanger, creatore di ADRIATICO.
-
Caffè Single Origin Robusta, Torrefazione Caffè Lelli
€11.30Macinazione 250 g
ORIGINE: India, regione di Chickmagalur piantagioni nello stato di Karnataka (Mysore)
NOTE: Aroma intenso con sentori di nocciola tostata, deciso sul palato, corposo
SPECIE E LAVORAZIONE : Canephora Kaapi Royale, fermentazione in acqua
CONSIGLI DI CONSUMO: Quando si ha bisogno di carica, abbinato con dolci cremosi, ottimo con il latte
Torrefazione Caffè Lelli
La torrefazione Caffè Lelli, a conduzione familiare, nasce a Bologna nel 1996 dalla volontà dell’omonimo titolare, Maestro Torrefattore. Da sempre Leonardo Lelli si pone in primo piano nella ricerca, nella selezione e nella tostatura manuale dei migliori chicchi di caffè e lo fa viaggiando in paesi di incommensurata bellezza, conoscendo ed entrando in contatto con varie culture, condividendo e lasciandosi ispirare.
Nel laboratorio di produzione a Bologna, Lelli tosta i chicchi ad aria calda nel rispetto della tradizione artigianale italiana, calibrando i tempi di tostatura a seconda della tipologia di caffè. La tostatura avviene settimanalmente in base alle richieste dei clienti, in modo da consegnare il prodotto sempre fresco. -
Tonica 13.5 (6 btl), J. Gasco
€9.60200 ml 6 bottiglie
Con chinino ed estratto di bacche di ginepro
Tonic 13.5 EVIA J.GASCO è una tonica light con 13.5 calorie aromatizzata con bacche di ginepro. Sapore secco e fresco con note citriche e amare persistenti. È il mixer ideale per valorizzare gin premium erbacei.
Consigli per un Gin Tonic:
Riempi un bicchiere con cubetti di ghiaccio. Versa 5 cl di Gin premium (consigliamo Rivo Gin per l’abbinamento) e 20 cl di J.Gasco Tonic 13.5. Decorare con 5 bacche di ginepro e un rametto di rosmarino.
Ingredienti:
Bevanda analcolica con fruttosio e dolcificante. Ingredienti: acqua, sciroppo di fruttosio, anidride carbonica, acido (acido citrico, aromi naturali di cui 0,016% estratto di bacche di ginepro) edulcorante (glicosidi steviolici, aroma chinino cloridrato.)
J. Gasco
L’avventura inizia nei primi anni del 1900, nell’America dei sogni e delle grandi opportunità. Giuseppe Gasco, detto Giuseppe emigrò dall’Italia e raggiunse lo zio Vito per lavorare nella sua azienda di trasporti che fungeva da copertura per la vera impresa di famiglia: la produzione e distribuzione di alcolici. La linea di soft drink J.Gasco nasce nel 1933..in pochi anni diventa la più bevuta e “mixata” nei locali alla moda d’America. Oggi la sede centrale di J.Gasco si trova a Torino, famosa per essere la gamma di premium mixer 100% Made in Italy, realizzati esclusivamente con ingredienti naturali e materie prime selezionate, senza coloranti e conservanti artificiali e senza l’utilizzo di dolcificanti artificiali.
-
Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G. 2016, Avignonesi
€22.00Sangiovese 100% – 13,5% – 750 ml
Questo vino è prodotto con uve Sangiovese evidenziando i tratti equilibrati e armoniosi del suo habitat. Il vino mostra un corpo medio lucido, tannini senza cuciture e un profilo di degustazione distintivo. Ottimo da bere subito, rivela un impressionante potenziale di invecchiamento.
ANNATA 2016
Le condizioni climatiche equilibrate di questa annata, caratterizzata dalla giusta quantità di tutti gli elementi, ci hanno permesso di produrre vini potenti, ma eleganti. Un inverno mite e relativamente secco è stato sostituito da una primavera fredda e umida. L’estate calda e soleggiata ha compensato la primavera umida e fredda. Un settembre freddo con venti nordici ha permesso alle uve di raggiungere una maturità perfetta.
Avignonesi
“Trasparente, etico, eco-tecnologico, elegante.” Parole cardinali nel dizionario avignonesi.
La cantina, che prende il nome dai fondatori originali della tenuta, la famiglia Avignonesi, ha intrapreso un viaggio entusiasmante sin dalla sua fondazione. Acquisita da Virginie Saverys nel 2009, Avignonesi è cresciuta di dimensioni e allo stesso tempo è diventata leader nella viticoltura biodinamica in Italia. I vini Avignonesi esaltano la ricchezza e l’eleganza del patrimonio di Montepulciano. I vini Sangiovese vengono prodotti qui da secoli e il fascino che giace intorno a questa denominazione è elevato dall’approccio “ritorno alle origini, nessun intervento non naturale” che la viticoltura biodinamica comporta. -
Castello di Vicarello 2012, Carlo Baccheschi Berti
€92.00Vibrante austerità, sinfonia che scuote l’animo. Profondo nell’espressione delle più preziose delle spezie,
tutte scure e che tendono il sorso. Monolitico, eppur sinuoso quando dalla china e dal chiodo di garofano si sposta su suadenti ricordi di sandalo e oppio. Il ritmo è sostento e i toni di mandarino che accompagnano la progressiva apertura nel calice si gonfiano di sferzate minerali. L’adagio chiude su chiodo di garofano, liquerizia e incensoVendemmia a mano. Fermentazione prima in 3000 tini di legno conici di rovere di Slavonia per 2-4 settimane. Fermentazione malolattica secondaria in botti di rovere francese. Maturazione botti di rovere francese da 160, 225 o 300 litri per 10-12 mesi. Affinamento 24 mesi in vetro.
VITIGNO CABERNET FRANC 45%,CABERNET SAUVIGNON
45%, PETIT VERDOT 10%GRADAZIONE 13,00% VolCOLORE Rosso rubino intenso
Carlo Baccheschi Berti (Castello di Vicarello):
Questi vini sono prodotti da due generazioni della famiglia Baccheschi Berti, Carlo e dal figlio maggiore Brando. Trovando ispirazione nei vini di Bordeaux, Carlo ha cercato di realizzare il suo sogno di creare un vino toscano simile a quelli del celebre terroir.
-
Rivo Gin + Tonic Water (2btls)
€45.00Siamo felici di promuovere prodotti Made in Italy e far conoscere le nostre eccellenze. Qui potrete provare un buonissimo gin italiano, e dell’acqua tonica italiana.
2 bottiglie di J Gasco Tonic Water, Indian Tonic e 13.5 Tonic – 200 ml ciascuna
Indian Tonic J.GASCO è una tonica dal sapore delicato con note amaricanti morbide e non invadenti. Gusto rotondo e carbonatazione fine e persistente, è il mixer ideale per accompagnare tutti i tipi di distillati.
Tonic 13.5 EVIA J.GASCO è una tonica light con 13.5 calorie aromatizzata con bacche di ginepro. Sapore secco e fresco con note citriche e amare persistenti. È il mixer ideale per valorizzare gin premium erbacei.
1 Btl di RIVO Gin 0.5 l 43% VOL
Rimanendo fedele alle sue radici italiane, RIVO è un prodotto artigianale realizzato con passione e amore.
La distillazione avviene in small batches utilizzando solo le botaniche migliori. RIVO Gin ha un volume alcolico di 43% e l’alcol utilizzato è di grano italiano.NOTE DI DEGUSTAZIONE
RIVO Gin si presenta con una aroma balsamica caratterizzata da note floreali e fruttate accompagnate da leggeri sentori di sottobosco. Il sapore è complesso ma morbido, ricco di sentori fruttati, speziati e di erbe, con un finale lungo e caratterizzato da note botaniche. La Melissa, insieme al timo danno la connotazione di gusto principale a RIVO Gin.Questa combinazione di note fresche rende RIVO Gin versatile sia per un cocktail classico che per la miscelazione moderna.
-
Vin Santo di Montepulciano “Occhio di Pernice” 2005, Avignonesi
€210.00375 ml – 12,5 % – Sangiovese
Il Vin Santo è un vino dolce profondamente radicato nella tradizione toscana. I primi riferimenti risalgono al Rinascimento, che è anche il momento in cui la famiglia Avignonesi entrò in scena per la prima volta. Fino ad oggi il Vin Santo e Occhio di Pernice sono prodotti con la madre (lievito) che è stato tramandato da generazioni e conferisce quel sapore etereo. Questo vino dolce è il risultato di un processo di invecchiamento eccezionalmente lungo durante il quale più della metà di questo prezioso liquido evapora. È stato calcolato che con la stessa quantità di uva utilizzata per produrre una delle nostre bottiglie da 375 ml si possono produrre ventiquattro bottiglie da 750 ml di vino.
NOTE ORGANOLETTICHE
Denso e misterioso, l’Occhio di Pernice rivela un bouquet complesso e avvolgente con aromi di prugne secche e datteri, propoli, panpepato, malaga e tabacco. In bocca è dolce e speziato e ritornano le note olfattive ampliandosi con quelle di albicocche secche e nocciola affumicata con piccole sfumature di spezie natalizie. Un vino che sorprende con ogni sorso per la sua concentrazione e profondità. La persistenza retrolfattiva è incredibilmente lunga. Un vero fuoriserie.
Avignonesi
“Trasparente, etico, eco-tecnologico, elegante.” Parole cardinali nel dizionario avignonesi.
La cantina, che prende il nome dai fondatori originali della tenuta, la famiglia Avignonesi, ha intrapreso un viaggio entusiasmante sin dalla sua fondazione. Acquisita da Virginie Saverys nel 2009, Avignonesi è cresciuta di dimensioni e allo stesso tempo è diventata leader nella viticoltura biodinamica in Italia. I vini Avignonesi esaltano la ricchezza e l’eleganza del patrimonio di Montepulciano. I vini Sangiovese vengono prodotti qui da secoli e il fascino che giace intorno a questa denominazione è elevato dall’approccio “ritorno alle origini, nessun intervento non naturale” che la viticoltura biodinamica comporta.